IL MIO IMPEGNO NELLA SOLIDARIETÀ

Ho la fortuna di una vita piena di soddisfazioni e ricca di risultati per i quali ho sempre lavorato duramente, ma ciò, lungi dall’appagarmi, mi ha sempre di più posto di fronte alle tante situazioni di disagio sociale e di marginalità che stanno intorno a noi, spesso ignorate perché non rechino disturbo alla tranquillità delle nostre giornate, e mi ha richiamato ad un impegno forte verso questa sofferenza in attesa.
Rispondo a questo richiamo dedicando parte del mio tempo ad attività sociali rivolte soprattutto ai bambini che, nell’universo dei meno fortunati, rappresentano certamente i più deboli. Dedicarsi agli altri è fonte di benessere e di gioia e, per quanto personalmente mi riguarda, un elemento fondamentale del mio equilibrio.
Parlo sempre con cautela di questi temi; se lo faccio è perché ritengo che parlare delle attività di volontariato sia importante, che sia importante ricordare a tutti la necessità dell’impegno sociale, non importa quale, realizzato secondo la propria sensibilità a favore di coloro che, nella difficoltà del vivere quotidiano, sono talora derubati anche della dignità di persone.

Avvicinarmi al volontariato ed alla solidarietà mi ha fatto scoprire con meraviglia che l’impegno dedicato agli altri riempie la vita di un appagamento mai provato prima; una condizione felice che ci fa intimamente percepire di avere interpretato e realizzato al meglio delle nostre capacità la dimensione sociale alla quale siamo tutti chiamati.
Credo che dedicarsi agli altri sia un impegno che tutti dovrebbero sperimentare: potrebbe essere la via più semplice ad una società più giusta.