In oltre vent’anni, al fianco di mio marito
Giorgio, ho contributo a costruire in Sardegna una realtà importante nel
settore del turismo.
Partendo da Arbatax e dall’Ogliastra, pioniere
del turismo organizzato, insieme abbiamo creato un gruppo presente, oggi, in
varie parti dell’isola nel settore del turismo ed in altri settori, sinergici alla attività turistica.
All’interno del gruppo il mio impegno si è
indirizzato da un lato alla fasi creative del progetto, quali l’individuazione di nuove opportunità di
sviluppo e la definizione di nuovi scenari, e dall’altro alla
implementazione della infrastruttura di accoglienza, che ha comportato l’utilizzo di accurate indagini
e di strumenti di psicologia applicata per un disegno della vacanza orientata allo “star bene” dell’ospite, per la progettazione e la realizzazione del
layout più idoneo alla confortevole fruizione dei servizi offerti, per la
scelta del design di arredamento che trasmettesse il contenuto di qualità e di
classe dei nostri centri benessere.
Dopo tanti anni di attività voglio mettere a disposizione della comunità in cui vivo il mio tempo, il mio entusiasmo e le capacità maturate.
|
![]()
L’innata attenzione per chi mi circonda, in particolare per i bambini ed i ragazzi in difficoltà, insieme agli studi di psicologia, che continuo a coltivare con passione, mi hanno determinato nella decisione di destinare tempo e risorse alla realizzazione di case famiglia dove ospitarli, formarli e costruire una via al loro “star bene”. Da oggi, anche in seguito dell’incarico che la Women Ambassador ha ritenuto di affidarmi, questo impegno, che
da anni occupa una parte importante del mio tempo e dei miei pensieri, crescerà
ancora e vedrà le mie capacita di imprenditrice al servizio di un progetto
noprofit unico ed impegnativo.
|